EciAdsl è un driver libero per Linux per connettere il tuo computer ad internet,
se hai un modem ADSL USB basato sul chipset Globespan.
Altri sistemi operativo come *BSD sono sotto sviluppo (per favore contatta gli autori
per maggiori informazioni, See Autori / Supporto.)
Questa è la homepage del driver EciAdsl:
http://eciadsl.flashtux.org
Una lista aggiornata dei modem supportati è disponibile in questa pagina:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en&supported=yes
Per installare il driver EciAdsl, tu necessiti i seguenti programmi/pacchetti:
Se hai l'ultima versione di Mandrake/Redhat con il kernel predefinito puoi
saltare questo capitolo.
A seconda della tua distribuzione, alcune opzioni potrebbero mancare nel tuo kernel.
Se eciadsl-doctor dice che ci sono opzioni mancanti, hai bisogno di ricompilare il tuo kernel.
Tu DEVI includere queste opzioni (“*" va incluso “nel kernel",
“M" va come “modulo"):
USB support —>
<M> Support for USB
[ ] USB verbose debug messages
— Miscellaneous USB options
[*] Preliminary USB device filesystem
[ ] Enforce USB bandwidth allocation (EXPERIMENTAL)
[ ] Long timeout for slow-responding devices (some MGE Ellipse UPSes)
— USB Host Controller Drivers
< > EHCI HCD (USB 2.0) support (EXPERIMENTAL)
<M> UHCI (Intel PIIX4, VIA, ...) support
<M> UHCI Alternate Driver (JE) support
<M> OHCI (Compaq, iMacs, OPTi, SiS, ALi, ...) support
..
— USB Multimedia devices
..
< > DABUSB driver
..
Character devices —>
..
[*] Non-standard serial port support
<M> HDLC line discipline support
..
Network device support —>
..
<M> PPP (point-to-point protocol) support
[ ] PPP multilink support (EXPERIMENTAL)
[ ] PPP filtering
<M> PPP support for async serial ports
<M> PPP support for sync tty ports
<M> PPP Deflate compression
<M> PPP BSD-Compress compression
< > PPP over Ethernet (EXPERIMENTAL)
< > PPP over ATM (EXPERIMENTAL)
Se il modem si accende all'avvio di Linux, devi rimuovere dabusb.
Altrimenti, salta questa sezione.
Hotplug è probabilmente abilitato, e questo trova erroneamente il tuo modem
come una periferica audio e carica il modulo dabusb per questa periferica
audio.
Se /etc/hotplug/blacklist esiste, modificalo e aggiungi una lina contente la
parola 'dabusb' (senza virgolette). Riavvia Linux.
Se non trovi il file nonostante hotplug sia installato e abilitato,
ci deve essere un'altra strada per configurarlo, ma puoi anche applicare il
seguente metodo (un ò alla larga):
Scarica l'ultimo pacchetto stabile usermode (codice sorgente o un pacchetto per la tua
distrubuzione) in questa pagina:
http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en
A seconda del pacchetto che scarichi, usa uno di questi comandi:
Se hai installato un pacchetto specifico per la tua distribuzione
(Redhat/Mandrake, Debian, Slackware, Gentoo), puoi saltare questo passaggio.
Tutto ciò che bisogna fare è eseguire dal terminale o da una console:
./configure
make
Come "root": make install
Esegui './configure –help' per avere una lista dei settaggi opzionali.
Potresti voler installare il software in una directory diversa da quella di
default (/usr/local), usando ad esempio –prefix=/opt.
I file di configurazione del driver possono essere installati in una directory
a scelta (di default in /ect/eciadsl), usando i parametri –conf-prefix (il
default è /) e –conf-dir (il default è etc/eciadsl). Ad esempio:
--conf-prefix=/opt --conf-dir=etc/eciadsl
o --conf-prefix=/opt/eciadsl --conf-dir=etc
Fai attenzione, puoi cambiare anche –etc-prefix (il default è /, così viene
usato /etc), però questo parametro viene usato anche per raggiungere file come
resolv.conf o il file di configurazione di pppd. Usa –ect-prefix solo se sai
cosa stai facendo.
Vedi gli altri parametri usando './configure –help'.
utentepasswordVPIVCIProvider DNSModemModem chipsetAlt synchAlt pppoeciFile di sincronizzazione .binModalita' PPPDHCPIP staticoPer connetterti ad internet, usa il comando da root:
eciadsl-start | tee log.txt
Se hai problemi di sincronizzazione (eciadsl-synch timeout/errore o lcp timeout dopo la sincronizzazione), segui le istruzioni qui sotto:
Per altri problemi con eciadsl-start, per favore guarda le FAQ:
http://eciadsl.flashtux.org/faq.php?lang=it
Se stai usando PPPoE, devi configurare ed utilizzare un client standard PPPoE come rp-pppoe (http://www.roaringpenguin.com/pppoe) per connettere il tuo modem ADSL attraverso tap0.
Usa questo script se eciadsl-start non trova il tuo modem. Questo script guarda i VID/PID del tuo modem e li visualizza. Per i dettagli, per favore contattaci, See Autori / Supporto.
Usa questo script (con opzione --usb-init) se eciadsl-start fallisce con altri problemi oltre a “Modem non trovato” o di sincronizzazione.
Usa questo script per provare automaticamente tutti i file .bin, se hai problemi di sincronizzazione.
Se hai problemi di sincronizzazione e hai provato tutti i file .bin senza successo, devi creare il tuo file .bin personalizzato sotto Windows.
Altrimenti, puoi saltare questo capitolo.
[Skip this section if your modem has a GS7470 chipset, YOU MUST USE YOUR OWN WINDOWS DRIVER.
For any doubt please check your modem chipset at: http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en].
Scarica il driver Eci per windows versione 1.06 (altrimenti il file .bin non
funzionera' sotto linux):
http://eciadsl.flashtux.org/download/eci_drv_106_win.zip
Se il tuo modem non ha uno di questi VID/PID, devi modificare due file nel driver di windows:
- VID1/PID1: 0547/2131, VID2/PID2: 0915/8000
- VID1/PID1: 0915/0001, VID2/PID2: 0915/0002
Per verificare i tuoi VID/PID, guarda qui:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en.
Modifiche da fare:
- nel file gafwload.inf, linea 24 :
ExcludeFromSelect = USB\VID_0547&PID_2131
sostituisci 0547 con il tuo VID1 e 2131 con il tuo PID1
- nel file gafwload.inf, line 30 :
%GSILOAD.DeviceDescAnchor% = GSIUSBLDRANCHOR, USB\VID_0547&PID_2131
sostituisci 0547 con il tuo VID1 e 2131 con il tuo PID1
- nel file gwausb.inf, linea 34 :
ExcludeFromSelect = USB\VID_0915&PID_8000
sostituisci 0915 con il tuo VID2 e 8000 con il tuo PID2
- nel file gwausb.inf, linea 42 :
%ADSLUSB.DeviceDesc% = ADSLUSB.gspnDefault, USB\VID_0915&PID_8000
sostituisci 0915 con il tuo VID2 e 8000 con il tuo PID2
- nel file gwausb.inf, linea 58 :
HKR, Ndi, DeviceID, 0, "USB\VID_0915&PID_8000"
sostituisci 0915 con il tuo VID2 e 8000 con il tuo PID2
Lancia setup.exe e segui le istruzioni.
Scarica e installa l'ultima versione del pacchetto sniffer USB. Puoi trovarla qui:
http://benoit.papillault.free.fr/usbsnoop/
La documentazione per Snoopy (sniffer USB) è disponibile qui:
http://benoit.papillault.free.fr/usbsnoop/doc.php
Disabilitata l'auto-connessione ad internet e scollega tutte le periferiche USB
(eccetto il modem).
Avvia lo sniffer e installa il filtro sul “modem Wan”, quindi scollega e
ricollega il modem.
Appena le luci rosse e verdi sono fisse, disinstalla i filtri.
I pacchetti sniffati dovrebbe essere nel file C:\WINxxx\usbsnoop.log
Riavvia sotto Linux.
Monta la partizione di windows contente il file usbsnoop.log e copialo
dove vuoi.
Esegui questo comando:
eciadsl-vendor-device.pl usbsnoop.log -chipset=#YOUR_MODEM_CHISPET#
substitute #YOUR_MODEM_CHISPET# with your modem chipset (GS7070 or GS7470).
For help, issue this command: eciadsl-vendor-device.pl -h
This perl script parses the log file and generates a new bin file
(script fornito con il pacchetto usermode).
Esegui questo comando:
mv #BIN_FILENAME_CREATED# /etc/eciadsl/my_synch.bin
substitute #BIN_FILENAME_CREATED with bin file name created.
quindi esegui eciadsl-config-text e usa questo.bin
Esegui eciadsl-start...
...e incrocia le dita :-)
Driver EciAdsl è scritto da:
Prima di chiedere supporto, assicurati di aver letto la documentazione e le FAQ forniti
con il driver (guarda dentro /usr/local/doc/eciadsl, file README, INSTALL e
TROUBLESHOOTING).
Grazie a ZeGuigui, l'archivio della mailing list archive è disponibile qui:
http://liste.eci.free.fr
Questo manuale documenta i driver EciAdsl, un driver ADSL USB Linux libero per
modem basati su chipset Globespan.
Questo manuale fa parte dei driver EciAdsl.
Copyright © 2001-2005 FlashCode
<flashcode AT flashtux.org>
Versione italiana di ComputerX <computerx AT tin.it>
Questo documento dovrebbe essere usato sotto i termini della licenza GNU General
Public License versione 2 o superiori.